Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta I LOCALI

BEIO: nuovo punto di riferimento per la ristorazione e l'accoglienza turistica in Alpago

Oggi siamo stati ospiti dagli amici di  BEIO il nuovo punto di riferimento per la ristorazione e l'accoglienza turistica in Alpago. Con il  Maître di Sala  Antonio Ristorante, bar, pizzeria, braceria e hotel sono i servizi che la nuova gestione di BEIO offre ai locali e ai molti turisti che visitano la meravigliosa conca dell'Alpago.  Sono presenti 3 spine  per gli amanti delle birre classiche e 2 per gli amanti del vino. INFO & CONTATTI BEIO:  Viale Alpago, 150/152, 32016 Alpago BL Telefono:  392.6980001 Scopri la storia degli  antichi birrifici delle Dolomiti CLICCA QUI Per  contributi, segnalazioni e collaborazioni beeracademy.ilblog@gmail.com Grazie!  Beer Academy     invita ad un consumo  consapevole  e  responsabile   della Birra e delle bevande alcoliche in generale  

"EXCALIBUR" di Belluno: aperitivo gratis per tutti!*

Gli amici di EXCALIBUR tornano dalle ferie estive con una grande iniziativa: aperitivo gratis per tutti! L'unico requisito è cenare da loro  questa settimana. "Venite a scoprire le novità e a godervi la nostra accoglienza di sempre".  Lo staff di EXCALIBUR E dite che vi manda Beer Academy!!!   I NFO & CONTATTI Excalibur Ristopub Belluno  Via Tiziano Vecellio 5, Belluno, Italy Telefono: 0437 932078 E-mail:  Excaliburbl2000@gmail.com Pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100060243080199 Scopri la storia degli  antichi birrifici delle Dolomiti CLICCA QUI Per  contributi, segnalazioni e collaborazioni beeracademy.ilblog@gmail.com Grazie!  Beer Academy     invita ad un consumo  consapevole  e  responsabile   della Birra e delle bevande alcoliche in generale

"BLUE MOON: il drink and food dell'aeroporto di Belluno"

Stasera siamo stati ospiti dell'amica Elisa Saletti  nel suo drink and food   Blue Moon . Un vero angolo di paradiso immerso nel verde in zona  aeroporto di Belluno il suo punto forte è indubbiamente la location.   Seduti nelle panche esterne è possibile prendere il sole guardando i velivoli che partono o atterranno nella suggestiva cornice del Piave. Elisa con l'autore Nel locale oltre ad una piccola cucina sono presenti tre spine di Birra Pedavena, alcune bottiglie per i più esigenti e un'ampia quantità di vini. ORARI APERTURA*   Lunedì Chiuso Martedì 08:00-20:30 Mercoledì 08:00-20:30 Giovedì 08:00-20:30 Venerdì 08:00-21:00 Sabato 08:00-21:00 Domenica 08:00-19:00 INFO & CONTATTI BLUE MOON: via Caduti XIV settembre 1944, 30 INSTAGRAM:  blue_moon_cafebar_belluno *"beer academy" non è responsabile per eventuali errori o cambiamenti d'orario   Scopri anche la storia degli  antichi birrifici delle Dolomiti CLICCA QUI Per ...

Arrivata in Val Lapisina Poan Bier: la Stout di Zahre Beer

Al KM 19 dell'amico Marco Masutti a Nove di Vittorio Veneto (TV) nella pittoresca Val Lapisina abbiamo avuto l'occasione di degustare Poan Bier la stout di Zahre Beer : la birra di Sauris. Poan Bier è una  Stout prodotta  con un mix di malti speciali, cioccolato, fiocchi d’orzo e fave caratterizzata da  aromi e sapori pieni, profumo di cioccolato e  malto tostato con note di caffè e liquirizia. DESCRIZIONE Grado alcolico : 6° Colore : Ambrato scuro Ingredienti : acqua di sorgente di Sauris (UD), malto d'orzo  da coltivazioni regionali, fiocchi d'orzo, fave, luppolo e lievito. Ottima stout da sorseggiare in compagnia in qualsiasi stagione.   Beer Academy INFO & CONTATTI KM 19 clicca  KM 19 Scopri anche la storia degli  antichi birrifici delle Dolomiti CLICCA QUI Per  contributi, segnalazioni e collaborazioni beeracademy.ilblog@gmail.com Grazie!  Beer Academy     invita ad un consumo  consapevole  e  res...

NAON BEER PUB: il pub di Pordenone

Abbiamo scoperto un pub eccezionale a Pordenone (Friuli Venezia Giulia) dove è possibile degustare, e acquistare nel beershop, le produzioni del Birrificio Artigianale Indipendente NAON accompagnate da specialità realizzate con prodotti del territorio friulano: il NAON BEER PUB . Il pub ha sede in un vecchio edificio artigianale dismesso che è stato riqualificato mantenendone lo stile, la storia e il suo fascino. l'ingresso Marco uno dei " frontman"  del locale la degustazione delle spine scorci del locale il beershop "ll Naon Beer Pub è anche uno spazio ed un tempo dedicati alla musica, alla fotografia, al teatro, ai libri, ad ogni forma d'arte che ci piace organizzare attraverso rassegne ed eventi che vanno sotto il nome di NaONart". INFO & CONTATTI BIRRA DI NAON Sito Web:  clicca qui Scopri anche la storia degli  antichi birrifici delle Dolomiti CLICCA QUI Per  contributi, segnalazioni e collaborazioni beeracademy.ilblog@gmail.com Grazie!  Beer Acade...

Longarone: nuove Stout e Porter

Novità per gli amanti della birra in stile Stout & Porter a Longarone . Dall'amico Igor Bridda nel suo  Via Roma  a Longarone sono arrivate delle nuove  Stout  e  Porter dal Canada ( Québec ) e dall' Estonia . Come ben sappiamo le Stout    sono birre scure ad alta fermentazione prodotte con l'aggiunta di malto d'orzo tostato e orzo tostato, mentre Porter è  uno stile di birra ottenuto con malti di colore scuro. Ottime birre invernali da gustare davanti al caminetto! Breve descrizione Rigor Mortis Abt : Extra Strong bruna (10,5% alc.) prodotta da Dieu du ciel! Canada (Québec)  Peché Mortel : Imperial Stout (9,5% alc.) prodotta da Dieu du ciel! Canada (Québec)  Pime Öö : Imperial Stout (13,6% alc.) prodotta da Põhjala Estonia (Tallin) Cosy Nights : Vanilla Porter (8% alc.) prodotta da Põhjala Estonia (Tallin) Kodu : Imperial Baltic Porter (10,6% alc.) prodotta da Põhjala Estonia (Tallin) INFO & CONTATTI ...

VINUM: vino e birra a km 0

Siamo stati ospiti dell'amico Luca de Martini nel suo Vinum a Santa Giustina bellunese  nel bel mezzo della Val Belluna , a metà strada tra la città di Belluno e quella di Feltre (Veneto orientale). A sx Luca col mio libro e a dx il papà Remo La famiglia de Martini è conosciuta da decenni in tutta la destra Piave come distributrice di birra e vini sfusi; ma dal 2000 Luca dà vita al suo progetto: Vinum . contenitori in acciaio inox per il vino sfuso Vinum è un'azienda di commercio al dettaglio di vini sfusi di qualità e birre selezionate generalmente a  km 0.  scorci del negozio birre selezionate Vista la decennale attività della famiglia de Martini all'interno dei locali è possibile imbattersi in pezzi da collezione dell'industria brassicola come ad esempio una vecchia botte e una insegna di Birra Pedavena : un motivo in più per visitare Vinum . l'autore con una vecchia insegna Pedavena INFO & CONTATTI "Vinum" Via Feltre 44/D, Santa Giustina Bellunes...

Gordons Xmas 2024: 100 anni di birra natalizia

In occasione dei 100 anni   della sua birra natalizia,  GORDON ha prodotta la sua Xmas in edizione speciale nella bottiglia da 75 cl. Collezione personale dell'autore Anche se non ha bisogno di presentazioni spendiamo due parole sul birrificio.  Cento anni fa, stabilendosi in Belgio nel 1909, il famoso mastro birraio britannico John Martin disse: “Solo i veri intenditori possono apprezzare birre come le mie” . Diede così inizio alle  tre generazioni della “The Finest Drinks Company” . L’origine scozzese e l’elevato grado alcolico conferiscono a queste birre un  carattere sensazionale. Il tessuto scozzese Tartan Con fierezza il birrificio usa il cardo, emblema del suo clan, e il tartan per ricordare le sue origini scozzesi. DESCRIZIONE Birra invernale,  densa e corposa, ha un carattere deciso e genuino ma armoniosamente combinato con la sua componente dolce. TIPOLOGIA: Rosso STILE: Scotch Ale NAZIONE: Belgio FERMENTAZIONE: Alta GRADO ALCOLICO: 8,8° DOVE A...

Birreria GIAMAJ: mangiare TEX MEX sui colli di Ponte Nelle Alpi

Giamaj è un locale che non ha bisogno di presentazioni essendo punto di riferimento per i cultori della birra della provincia di Belluno da 30 anni! Attualmente sito in località Pus di Ponte nelle Alpi sulla strada che porta al Nevegal. Diego, il cuoco del Gamaj, con l'autore L'esterno del locale Nel locale sono presenti 8 spine tra cui, unica in provincia di Belluno , la Bourgogne des Flandres . Per i pochi che non la conoscessero  la Bourgogne des Flandres   è una birra prodotta attraverso una tecnica di fermentazione antica e singolare, che consiste nell’unire i migliori Lambic (birre a fermentazione spontanea) con una birra scura ad alta fermentazione. Il risultato, dopo mesi di maturazione in botti di quercia, è un'ottima birra scura poco acida e dagli aromi che alternano note dolci e amare dal  gusto di caramello, zucchero di canna e malto tostato. All'interno del locale è presente un micro beershop dove poter acquistare un regalo o un "souvenir" da por...