Oggi siamo stati ospiti di Marco Mascolo nel suo "Il Covo dei Zatèr"* a Perarolo di Cadore (BL)
Si tratta di un locale caratteristico dove è possibile degustare ottimi panini, taglieri e altro creati da Marco esclusivamente con prodotti di qualità e locali.
Il locale è caldo ed accogliente e creato quasi esclusivamente con materiale di recupero restaurato con sapienza e buon gusto.
Per quanto riguarda la birra è possibile degustare la gamma prodotta dalla bellunese Birrificio del Grillo di San Pietro di Cadore e alla spina birra Pedavena.
Perarolo di Cadore è uno splendido paese del comprensorio del Centro Cadore sulla strada storica della Cavallera alla confluenza dei due fiumi dolomitici Piave e Boite.
La più recente statale Alemagna ha tagliato fuori dal paese il grande traffico ed ha reso il borgo di Perarolo unico nel suo genere: un paese dove il tempo sembra essersi fermato.
Lo staff di Beer Academy è rimasto entusiasta della visita al "Il Covo dei Zatèr" e al paese di Perarolo: lo sarete anche voi!
INFO & CONTATTI
"Il Covo dei Zatèr": Via Regina Margherita 3 32010 Perarolo di Cadore, BL Veneto
389 875 1521
Per info sul mio libro:
Se ti piace la birra artigianale italiana:
Per i vostri
contributi, segnalazioni e collaborazioni
Grazie!
Beer Academy invita ad un consumo consapevole e responsabile
della Birra e delle bevande alcoliche in generale
Perarolo di Cadore:
Centro Cadore:
Foto: settembre 2021
NOTE
* Gli Zatèr erano persone incaricate di costruire delle zattere con il legname e poi portarle, navigando il Piave, fino a Venezia.
Museo Etnografico degli Zattieri del Piave:https://zater.it/