In occasione del suo 50° "compleanno" vogliamo parlarvi di un supereroe o, per meglio dire, di un antieroe: Superciuk.
Superciuk, nato sulle pagine di Alan Ford grazie al genio di Magnus & Bunker, è diventato parte integrante della cultura pop italiana.
Il personaggio creato da Max Bunker per la serie a fumetti Alan Ford fu disegnato per la prima volta da Magnus e pubblicato nel n. 26 dell'agosto 1971.
in una caricatura di Magnus
Breve biografia di Superciuk
Superciuk, alter ego di Ezechiele Bluff,è in realtà un povero spazzino irascibile e (leggermente...) alcolizzato il quale, a causa dell'esplosione di una distilleria, acquisisce un "superpotere": la fiatata alcolica che gli permette di mettere fuori combattimento qualsiasi avversario.
Il "superpotere" si alimenta con continue bevute di barbera di pessima qualità o altri vini.
Camuffando la propria identità con un costume composto da una maschera, una mantellina e un corsetto ha sempre con sé un fiasco e un palloncino che gli consente di volare.
Odiando i poveri in quanto brutti e sporchi, li deruba per donare ai ricchi perché nel suo lavoro di spazzino si imbatte spesso in poveri che sporcano l'ambiente mentre, secondo la sua veduta, i ricchi sono educati e rispettosi della pulizia delle strade.
Il suo motto: rubo ai poveri per dare ai ricchi!
Non sappiamo se Superciuk beva anche birra ma a noi piace pensare di sì.
Cristiano C. per Beer Academy
Per segnalazioni & commenti
WhatsApp 329.8232202
Grazie! lo staff
BEVI RESPONSABILE