Ai più giovani collezionisti sembrerà incredibile ma vi un tempo in cui in Italia la birra non era una bevanda molto diffusa.
L’eterna competizione con il vino (accentuata durante il fascismo), gli effetti nefasti della seconda Guerra Mondiale e la difficoltà nella conservazione (i frigoriferi erano ancora un bene di lusso) fecero sì che la bionda bevanda fosse considerata alla stregua di un prodotto stagionale, nella fattispecie estivo, poco diffuso.
Fu così che nel 1978 Assobirra, l’Associazione dei produttori italiani di birra, lanciò la campagna pubblicitaria collettiva “Birra … e sai cosa bevi” con Renzo Arbore come testimonial d’eccezione. Campagna proseguita con diversa intensità per diversi anni con il motto “Meditate gente, meditate!”.
Non veniva pubblicizzata una marca in particolare ma si incoraggiava il consumo della birra in generale!
Anche l’Industria Italiana della Birra sponsorizzò la bevanda, in data imprecisata, durante il Carosello affidando il ruolo di testimonial a Ugo Tognazzi.
Queste scelte pubblicitarie diedero i propri risultati dato che, secondo alcune fonti, i consumi di birra in Italia sono aumentati da 18 litri pro capite nel 1986 ai 35,5 litri nel 2021.
Di seguito riportiamo alcune pubblicità usate in quel periodo. La raccolta non vuole, e non può, essere esaustiva ma sarebbe bello, grazie alla collaborazione di tutti, aggiungerne altre e creare un “database” a disposizione di tutti. Così se avete altre immagini e informazioni potete mandarle all'indirizzo: beeracademy.ilblog@gmail.com
LA CAMPAGNA DI RENZO ARBORE
ALTRE IMMAGINI PUBBLICITARIE
Articolo apparso apparso su IL BARATTOLO luglio-agosto 2023
Scopri la storia degli
antichi birrifici delle Dolomiti
antichi birrifici delle Dolomiti
Per contributi, segnalazioni e collaborazioni
Grazie!
Beer Academy invita ad un consumo consapevole e responsabile
della Birra e delle bevande alcoliche in generale