Il periodo invernale, per quanto riguarda la birra, è quello che preferisco perché si possono ( finalmente) degustare quelle che vengono definite "birre di Natale".
Il termine non ha connotazioni religiose ma è riferito al periodo in cui vengono servite e sono perfette per accompagnare la stagione invernale.
La loro caratteristica è la più alta gradazione alcolica e il gusto generalmente liquoroso e/o speziato: non è l'ideale per dissetarsi ma da gustare possibilmente davanti ad un caminetto accesso!
Mi sono regalato una St. Bernardus Christmas Ale.
Il birrificio belga, e i suoi prodotti, non hanno bisogno di presentazioni. Il birrificio noto anche come Brouwerij St. Bernardus è un birrificio belga che si trova a Watou, nelle Fiandre Occidentali, in un territorio al confine francese, particolarmente adatto alla coltivazione del luppolo. La produzione avviene all’interno dell’area denominata Refuge Notre Dame de St. Bernard, edificata nel 1904 dai monaci dell’abbazia di Monts des Cats.
DESCRIZIONE
STILE: Abbey Quadrupel
COLORE: Marrone scuro con riflessi mogano
GRADO ALCOLICO: 10 %
BICCHIERE CONSIGLIATO: coppa
Delicata e complessa allo stesso tempo, emana aromi fruttati ,speziati, di caramello, frutta secca e altri ancora. Il corpo è pieno con retrogusto aspro di frutta rossa. Ottima bevuta fredda.
Scopri la storia degli
antichi birrifici delle Dolomiti
antichi birrifici delle Dolomiti
Per contributi, segnalazioni e collaborazioni
Grazie!
Beer Academy invita ad un consumo consapevole e responsabile
della Birra e delle bevande alcoliche in generale