Come sappiamo la "birra di Natale" è un tipo di birra particolarmente popolare in Francia e Belgio, che affonda le sue radici ai tempi dei vichinghi che le portarono dai paesi scandinavi secoli fa (o almeno così afferma la tradizione).
Generalmente queste birre sono più forti, più ricche nel gusto e più speziate di quelle classiche e sono perfette per la stagione invernale.
Le spezie utilizzate variano in base al paese e allo stile ad esempio in Francia troveremo birre piuttosto speziate e luppolate mentre in Belgio troveremo birre piuttosto caramellate.
Collezione dell'autore
Anche quest'anno la Birra Dolomiti, prodotta dalla Fabbrica in Pedavena, ci ha regalato la sua bellissima Magnum (145 cl.) per le feste.
DESCRIZIONE
Si tratta di una lager di colore caratterizzato da una nota ambrata “copper” (rame),speziata con buccia di arancia amara e tenore alcolico medio/alto (7,0% vol.), caratterizzata da sentori agrumati dati, oltre che dalla speziatura dall’utilizzo di dry hopping di luppoli americani.
CARATTERISTICHE
Stile: lager speziata
Colore: Ramato intenso
Gradazione alcolica: 7,0% vol.
Equilibrio gustativo: Agrumato
Schiuma: Cremosa e compatta
Temperatura di servizio: 9-10°C
Scopri la storia degli
antichi birrifici delle Dolomiti
Per contributi, segnalazioni e collaborazioni
Grazie!
Beer Academy invita ad un consumo consapevole e responsabile
della Birra e delle bevande alcoliche in generale